La prevista soppressione dei fondi federali destinati alla formazione continua mette a rischio il sistema stesso della formazione continua, compromettendone gravemente la qualità e lo sviluppo. In questo modo, la Svizzera rinuncerebbe a uno dei suoi punti di forza fondamentali. Allo stesso tempo, questa misura contraddice il principio di permeabilità del sistema educativo svizzero e mina il concetto di apprendimento permanente, che è indispensabile per lo sviluppo personale, professionale e sociale.
Formazione dei Genitori CH, in quanto associazione nazionale mantello e specialistica, non sarebbe più in grado di svolgere i suoi compiti sovraordinati ed essenziali per la promozione e la professionalizzazione della formazione dei genitori in Svizzera.
Recentemente, il Consiglio federale ha classificato la formazione continua generale e professionale come un elemento essenziale del sistema. Ha così riconosciuto il ruolo centrale delle organizzazioni attive nella formazione continua – tra cui Formazione dei Genitori CH – precisando che, se queste organizzazioni non assolvessero i loro compiti, la Confederazione dovrebbe occuparsene direttamente. Nel messaggio attuale su educazione, ricerca e innovazione (ERI), la formazione continua è addirittura una priorità.
Svolta radicale nella politica della formazione continua
Eppure, solo poche settimane dopo, lo stesso Consiglio federale prevede di eliminare completamente i fondi di sostegno necessari – un cambiamento di rotta radicale e un totale abbandono della politica di formazione continua perseguita finora. La motivazione? Il mercato della formazione continua funzionerebbe prevalentemente secondo logiche di libero mercato e richiederebbe solo un minimo intervento statale. Come il gruppo di esperti sia giunto a questa conclusione resta poco chiaro: non c’è stato né un dialogo con gli attori coinvolti né un’analisi approfondita.
L’abolizione prevista delle disposizioni di finanziamento nella recente Legge sulla formazione continua (LFCo) è una delle due misure che avranno un impatto diretto sulla formazione dei genitori. Inoltre, si intende modificare la legge sui sussidi: in futuro, i contributi federali sarebbero limitati a un massimo del 50%.
Prestazioni essenziali delle organizzazioni della formazione continua
Le organizzazioni di formazione continua forniscono servizi essenziali: dall’informazione e sensibilizzazione al coordinamento e allo scambio, fino alla garanzia della qualità. Questi compiti si basano esplicitamente sulla legge sulla formazione continua e sono indispensabili per il corretto funzionamento del sistema. Senza fondi di sostegno, Formazione dei Genitori CH non potrà più svolgere queste attività.
Partecipate alla consultazione!
Nei dialoghi con specialisti del settore constatiamo spesso che molti non sono pienamente consapevoli della portata di questo pacchetto di risparmi arbitrario – in particolare delle sue gravi conseguenze per il sistema della formazione continua. È quindi ancora più importante informare in modo chiaro sugli effetti di questi tagli.
Fino al 5 maggio 2025, tutte le persone interessate possono partecipare alla consultazione relativa al progetto preliminare della Legge federale sul "Pacchetto di Sgravio 2027".
Formazione dei Genitori CH respinge esplicitamente, nella propria presa di posizione, il Pacchetto di Sgravio 2027 per il bilancio federale. Questo pacchetto mette in pericolo la stabilità sociale, sia a breve che a lungo termine. In particolare, respingiamo fermamente la soppressione delle disposizioni di promozione nella Legge sulla formazione continua – e con essa la cancellazione dei fondi per le prestazioni essenziali delle organizzazioni della formazione continua.
Anche voi potete agire! Impegnatevi per il futuro della formazione continua e, in particolare, della formazione dei genitori in Svizzera. Ai link sottostanti trovate tutte le informazioni necessarie per partecipare alla procedura di consultazione.
Per domande o ulteriori informazioni, non esitate a contattare il mio collega Andrea Canonica: regionale@formazionedeigenitori.ch o 044 253 60 66. Aiutateci a impedire questo dannoso pacchetto di risparmio!
Daniela Melone, Direttrice Formazione dei Genitori CH
Bild: audiowerbung auf Canva